
GLI ESPERTI STIMANO CHE IL 15% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE SIA AFFETTA DA ALLERGIE E INTOLLERANZE AL NICHEL
COME NASCE IL POMODORO NICKEL FREE**?

TERRA
I pomodori utilizzati sono maturati al sole secondo i ritmi della natura e coltivati con metodi biologici su terreni caratterizzati dalla naturale bassa presenza di nichel. Lavorati a poche ore dalla raccolta per mantenere inalterato tutto il gusto intenso del pomodoro fresco
ACQUA
Per l’irrigazione è usata solo acqua purissima ricca di sali minerali ma povera di metalli pesanti. Con il metodo “a goccia” si evitano inoltre inutili sprechi
ARIA
I campi di coltivazione sono situati in zone con bassa densità industriale e demografica per ridurre al minimo le fonti inquinanti
SOLE
La combinazione fra la terra fertile ed il caldo sole del sud Italia consentono di ottenere pomodori biologici saporiti e succosi

POMODORO SI NICHEL NO
La coltivazione su terreni naturalmente poveri di nichel e la lavorazione del prodotto con strumentazione selezionata, contribuiscono a ridurre sensibilmente il quantitativo di nichel che le piante possono assorbire. Assieme all'analisi di ogni lotto è possibile garantire un contenuto di nichel inferiore a 0.03mg per chilogrammo di prodotto
Con la nostra linea di Pomodoro Nickel Free, restituiamo il gusto del pomodoro agli intolleranti al nickel; Potrai riscoprire il sapore del pomodoro su di un piatto di pasta, sulla tua pizza preferita o per condire una bruschetta.
Scopri tutti i prodotti:

DISPONIBILE ONLINE E NEI MIGLIORI NEGOZI
**Prodotto a basso contenuto di Nichel (≤0,03mg/kg) CSQA DTP 140. Per maggiori informazioni: www.csqa.it