Crostatine light di avena senza glutine

Persone servite: 4
Tempo di preparazione: 10
Tempo di cottura: 25
Stagionalità: giugno
Tipo di ricetta: dessert
Difficoltà: facile
INGREDIENTI
ISTRUZIONI
  1. Sbucciate la banana e fatela a tocchetti. In una ciotola schiacciate con i rebbi di una forchetta fino a ridurla a purea. Aggiungete i fiocchi di avena (o altri cereali, o muesli) e lo sciroppo d'acero (o il miele). Se vi piace, inserite una spolverata di cannella.

  2. Mescolate molto bene. Ungete con olio di semi oppure imburrate con burro di cocco gli stampi per crostatine. Se non li avete, potete utilizzare uno stampo per muffin: in questo caso otterrete più cestini. Inserite un pugno di composto nello stampo e poi con il dorso del cucchiaio schiacciate per creare base e cornice delle crostatine.

  3. Infornate a 170° per 20-25 minuti, o meglio quando le crostatine risultano un po' dorate. Quando vedete la doratura sono pronte per essere sfornate. Lasciate intiepidire prima di estrarle. Il composto risulterà molto asciutto quindi si staccherà facilmente. Se non si stacca facilmente significa che lo stampo non è stato oliato o imburrato bene: con una forchettina di legno o una spatolina sollevate la base, la crostatina è unita ed elastica, non friabile, quindi con la dovuta delicatezza non si romperà.

  4. Create la farcia con il vostro yogurt preferito, scegliendone uno compatto. Mescolatelo con un dolcificante (sciroppo d'acero, d'agave, zucchero, miele, o nulla) e qualche cucchiaio di cocco rapè, se vi piace il sapore del cocco. Il cocco rapè compatterà ulteriormente lo yogurt.

  5. Decorate con mirtilli freschi e granella di pistacchi. Oppure con la frutta fresca che avete in dispensa!