
-
250 g Mascarpone
300 ml panna fresca
75 g Zucchero a velo
20 Savoiardi
fragole
Mirtilli
Lamponi
100 ml Latte (vedi ricetta per come sostituirlo)
-
Montate la panna fresca con il mascarpone e lo zucchero a velo, finchè ben soda.
-
Per la bagna dei savoiardi, potete utilizzare il latte tiepido (zuccherato o meno) oppure frullare un po' di fragole e allungarle con il succo di limone. Se volete ottenere un semifreddo compatto e quindi raffreddarlo in freezer, foderate uno stampo con carta forno e considerate che sarà capovolto. Se invece volete gustarlo al cucchiaio come un tiramisu, procuratevi una pirofila in vetro. Spalmate alla base qualche cucchiaiata di crema.
-
Disponete fettine di frutta sopra la crema. Bagnate i savoiardi e disponeteli come terzo strato. Ora coprite ancora di crema, frutta, savoiardi, infine ancora un velo di crema.
-
Se invece state utilizzando la pirofila di vetro, non dovrete capovolgere il dolce. Disponete quindi gli strati in questo modo: crema, savoiardi, crema, frutti, savoiardi, crema, frutti, crema.
- Lasciate raffreddare in freezer tre ore per capovolgerlo, altrimenti lasciate in frigorifero. Servite disponendo le ultime fettine di frutta fresca in superficie, all'ultimo (non prima del freezer).